Marton KISS
Nato nel 1992 a Szombathely (Ungheria) ha iniziato a suonare il pianoforte a 6 anni sotto la guida di Lenke Németh alla Scuola di Musica Béla Bartók.
Nel 2001-2003 ha vinto il Premio Bösendorfer in Austria e il Mozart Piano Competition a Budapest. In seguito è diventato studente del Conservatorio di Graz, nella classe di giovani talenti sotto la guida di Lioudmilla Satz.
Nel 2004, insieme a Tibor Gyenge, ha ottenuto il Primo Premio a Székesfehérvár, presso l'Alba Regia Chamber Music Competition. Nel 2005 ha suonato il Concerto per pianoforte in re minore di Mendelssohn con la Savaria Sympony Orchestra, sotto la direzione del M° János Petró e a Vienna con la direzione del M° Nikolaus Harnoncour.
Nel 2007 ha vinto il Terzo Premio al concorso pianistico di Monaco di Baviera, il Primo Premio della Giuria del Pubblico e della Giuria dei Giovani Talenti, il Primo Premio a Usti nad Labem, nella Repubblica Ceca, e il premio speciale per il miglior arrangiamento di Liszt.
Nel 2009 ha conseguito il Premio Sándor Kiss dal Rotary Club di Szombathely e da quell’anno riceve una borsa di studio dalla Fondazione Nuova Europa. Ha svolto numerosi concerti da solista in Austria e in Ungheria. Ha debuttato in Italia nel 2014 suonando il Concerto di Beethoven n.3 diretto dal M°Tamas Vasary.
Nel 2015 ha vinto il Premio Junior Prima in Ungheria ed è arrivato tra i finalisti al Tasti Piano Competition in Slovacchia.
Nel 2016 ha eseguito il Concerto per pianoforte di Tschaikowski con Mark Stringer e la Savaria Symphony Orchestra. Ha in repertorio i più grandi e popolari lavori di Listz, Rachmanyinov, Tschaikowski, Chopin, Ravel, Bartók e Gershwin.
Si esibisce regolarmente in Ungheria e all’estero. Il suo ultimo progetto riguarda la diffusione della musica classica in tutti i paesi e le città dell’Ungheria. Sta programmando circa 3000 piccoli concerti per i prossimi 25 anni.